Condizioni di utilizzo

Art.1 Definizioni

Significato dei termini usati nel presente regolamento:
DEPOSITO BAGAGLIO: lo spazio adibito al servizio di deposito dei bagagli e piccoli oggetti personali, gli arredi e la relativa organizzazione amministrativa;
DEPOSITANTE: la persona fisica che usufruisce del servizio di Deposito Bagagli. Il servizio di deposito bagagli consiste nel tenere presso gli armadietti automatici/miniboxes, i bagagli/articoli dal giorno e ora di deposito al giorno e ora di ritiro.

Art.2 Oggetti accettati nel deposito

Al momento del rilascio il depositante dichiara che il bagaglio non rientra tra quelli non accettati in deposito di cui all’art. 3.
Vengono accettati in deposito, nel limite della capacità del singolo deposito, valigie, ceste, borse, sacchi da viaggio e simili, chiavi, oggetti personali, documenti. Qualsiasi bagaglio deve essere ben chiuso.
Self Luggage Storage non risponde, in ogni caso, del denaro, dei gioielli, dei metalli preziosi, dei documenti d’affari e degli oggetti e altri valori in genere contenuti nei singoli armadietti che come indicato nell’art. 3 non potranno essere depositati.
I bagagli vengono introdotti nel Deposito Bagagli dal proprietario e vettore o dal rappresentante degli stessi, nonché dal possessore materiale del bagaglio medesimo.
È facoltà di Self Luggage Storage, a sua mera discrezione, verificare il contenuto dei bagagli nel deposito.
IL DEPOSITANTE E’ RESPONSABILE DEL CONTENUTO DEL BAGAGLIO CHE NON DEVE MAI ESSERE UN ARTICOLO VIETATO ED IL DEPOSITANTE NON DEVE MAI ESSERE UNA PERSONA O UN’ ORGANIZZAZIONE CON LA QUALE NON SI POSSA COMMERCIARE LEGALMENTE IN BASE A QUALSIASI LEGGE O REGOLAMENTO APPLICABILE.

Art.3 Bagagli non accettati in deposito

Non saranno accettati in deposito:
1- Bagagli contenenti merci o materiali facilmente infiammabili, deperibili, esalanti cattivi odori o che possano provocare deterioramento delle infrastrutture del Deposito Bagagli o danno ad altri bagagli depositati;
2- Denaro, gioielli, metalli preziosi, campioni e documenti d’affari e oggetti e altri valori in genere;
3- Bagagli con peso superiore a 25 kg;
4 – Il Deposito Bagagli non risponde dello stato di consegna dei bagagli e degli oggetti personali lasciati in deposito;
5 – E’ VIETATO il deposito di animali e piante.
6 – L’accesso è limitato alle persone di età superiore ai 18 anni o ai minori accompagnati;
7 – Nessun deposito di derrate deperibili;
8 – Il Cliente è tenuto a verificare in loco o nel sito, comunque prima di prenotare, le dimensioni del suo bagaglio;
9 – Il Cliente deve assicurarsi che la porta dell’armadietto sia ben chiusa prima di allontanarsi dalla sede di Self Luggage Storage;
10 – Il locale è completamente non fumatori;
11 – Il cliente non deve lasciare nulla all’interno dell’armadietto quando lascia la sede di Self Luggage Storage per l’ultima volta;
12 – Il cliente è responsabile per il suo bagaglio ed il suo contenuto;
13 – Articoli vietati dalla legge o considerati pericolosi ai sensi della legislazione nazionale, ma anche articoli che per loro natura o confezione, potrebbero causare danni all’uomo, all’ambiente o ad altri bagagli immagazzinati, non sono consentiti;
14 – Non viene accettato materiale che può essere considerato pornografico o indecente;
15 – Non vengono accettate armi da fuoco e armi a lama;
16 – Non si accetta il deposito di spazzatura;
17 – NON VENGONO ACCETTATE DROGHE NARCOTICHE O PSICOTROPE.

Art.4 Orario di apertura al pubblico del Deposito Bagagli

L’orario di apertura al pubblico è tutti i giorni dalle ore 06:30 alle 23:30.

Art.5 Sicurezza del deposito

Il Deposito è munito di video sorveglianza attiva 24/7.
L’ assistenza telefonica al cliente (in italiano e inglese) è disponibile tutti i giorni dalle 9:00 alle 19:00 (si veda Art.4).

Art.6 Accesso al Deposito Bagagli per esigenze di servizio

Nel Deposito Bagagli è sempre consentito l’accesso, oltre agli addetti di Self Luggage Storage incaricati del controllo e della gestione del servizio, anche ai funzionari di P.S., Guardia di Finanza e agli appartenenti alle forze dell’ordine.
IL CLIENTE ACCETTA CHE TALI FUNZIONARI ABBIANO IL DIRITTO DI APRIRE ED ISPEZIONARE IL BAGAGLIO IN QUALSIASI MOMENTO PER MOTIVI DI SICUREZZA.

Art.7 Modalità di introduzione dei bagagli e degli oggetti personali in deposito

All’atto dell’introduzione dei bagagli e degli oggetti personali nel Deposito Bagagli, il depositante deve prendere visione del regolamento e dare conferma di lettura per accettazione delle condizioni di utilizzo.
Al momento dell’introduzione dei bagagli e degli oggetti personali, al depositante viene consegnato uno scontrino recante le seguenti indicazioni: codice, data, orario, indirizzo.
Il depositante provvederà a versare la tariffa di deposito in due momenti:
– Anticipo (si veda art.8 Tariffe) all’atto del deposito;
– Saldo al momento del ritiro (si veda art.8 Tariffe).

Art.8 Tariffe

Le tariffe per il deposito e la custodia dei bagagli sono determinate da Self Luggage Storage e sono esposte in maniera visibile al pubblico nell’ambito del Deposito Bagagli e nel presente sito. Il pagamento del corrispettivo dovuto per il deposito è indicato nelle tariffe che di seguito si specificano:
Listino prezzi giornaliero- minibox
Dalle 08:00 alle 23:00: € 4,50 tariffa unica.
Per ogni giorno successivo € 2,00*.
*l’importo DEL PRIMO GIORNO viene pagato per intero contestualmente alla prenotazione, che può essere fatta in loco con carta di credito o monete, oppure Online tramite carta di credito.
IL SALDO VIENE PAGATO AL RITIRO dei bagagli/Effetti personali.
Listino prezzi armadietti
fino a 2h = € 4,00
fino a 4h = € 7,00
fino a 6h = € 12,00
da 6h a 24h = € 15,00
> 24h = € 15,00 + € 15,00 giorno/day;
Paghi subito solo le prime due ore, la differenza si paga al momento del ritiro.

Non si accettano prenotazioni per la stessa giornata con orario di deposito previsto antecedente all’apertura dell’assistenza clienti (9:00 – 19:00).

Art.9 Modalità di riconsegna dei bagagli

Il depositante può ritirare i colli depositati previo pagamento dell’ulteriore importo di deposito qualora i colli siano stati depositati per un periodo superiore a quello corrispondente alla tariffa minima, computato in base alle tariffe di cui al precedente art.8.

Art.10 Mancato ritiro dei bagagli depositati

Trascorsi 31 giorni dalla data del deposito, i colli non ritirati si intendono abbandonati e il depositante perde ogni diritto ad indennizzo o rimborso per gli stessi. Il depositante potrà prorogare la scadenza del ritiro contattando direttamente il titolare di Self Luggage Storage alla mail info@selfluggagestorage.it specificando la richiesta entro e non oltre il 31esimo giorno.
Il Deposito Bagagli potrà procedere, a sua discrezione, alla vendita e/o alla distruzione e/o alla ritenzione del bagaglio e del suo contenuto. Se si desidera presentare un reclamo per bagaglio smarrito o danneggiato o per altri danni, è necessario rispettare le disposizioni della legge nazionale, altrimenti Self Luggage Storage si riserva il diritto di rifiutare il reclamo.

Art.11 Richiesta bagagli dimenticati

La restituzione dei bagagli dimenticati dovrà avvenire a totale cura e spese del depositante.
Il depositante provvederà alla richiesta di ritiro tramite corriere.

Art.12 Responsabilità

Il Deposito Bagagli non è responsabile delle avarie e dei deperimenti naturali del bagaglio o degli oggetti personali depositati sotto la sua diretta custodia e non attribuibili a sua colpa o a cause connesse alla conservazione in deposito.
Il Deposito Bagagli non è ad alcun titolo responsabile per danni o perdite dovuti a caso fortuito, cause di forza maggiore e/o avvenimenti naturali quali, a mero titolo di esempio, terremoto e/o acqua alta.

Art.13 Assicurazione

AVIVA ITALIA SPA

Art.14 Condizioni e revisioni del regolamento

Con il ritiro dello scontrino il depositante accetta integralmente tutte le condizioni stabilite dal presente Regolamento, copia del quale è disponibile per la consultazione presso la sede di Self Luggage Storage e online all’indirizzo selfluggagestorage.it.
Self Luggage Storage si riserva di modificare il presente Regolamento alla luce delle esperienze e delle necessità che emergeranno dal concreto svolgimento dell’attività oggetto del medesimo.

Art.15 Foro Competente

Le Parti espressamente convengono che qualsiasi controversia dovesse insorgere in merito alla interpretazione e/o efficacia e/o esecuzione del presente regolamento sarà di competenza esclusiva del Foro di Venezia.

Art.16 Traduzione

La traduzione delle CONDIZIONI GENERALI di Self Luggage Storage costituisce mera informazione a titolo di cortesia.
Nel caso di contenzioso fa fede il testo in lingua italiana.